[COSPLAY] – 10 consigli per fare colpo sulla giuria

Ciao ragazzi, oggi vorrei inaugurare una nuova rubrica per il blog: si tratta di consigli e/o discussioni su varie tematiche del cosplay. Vorrei che venga visto come un dialogo, di conseguenza mi farebbe piacere ricevere i vostri pareri, concordi o discordi che siano,  sotto forma di commento qui sotto.
Come al solito metto le mani avanti dicendo che non mi reputo tra i migliori cosplayer, non pretendo di insegnare nulla a nessuno, ma vorrei solo consigliare ciò che io ho imparato in questi 4 anni e mezzo vivendo le fiere da cosplayer, organizzatrice, giurata, presentatrice, e in “borghese”.

premi sweetangel

Fatta questa premessa oggi vorrei parlare di come un cosplayer viene valutato sul palco e a cosa bisogna stare attenti per non “sbagliare” in modo da non lamentarsi del fatto che non si vince e bla bla bla.
Sottolineo che sono punti validi per partecipa alla gara con l’intento di vincerla. Se fate cosplay senza spirito di competizione, per divertirvi fregandovene di salire su un palco o salendoci solo per mostrare il cosplay al pubblico senza alcuna pretesa, beh allora non sono per voi questi consigli :)

  1. Leggete il regolamento. Penso che si e no metà cosplayer leggano il regolamento delle gare a cui partecipano. Parte di questi poi vengono fuori con “ah ma io non sapevo che..” “ma alla gara ABCD i tempi di esibizione sono di 5 minuti credevo che anche qui fosse così” “credevo mi mixaste voi 5 musiche insieme al momento dell’iscrizione” -.-‘
    Ogni gara, specialmente se organizzata da gruppi diversi, ha un proprio regolamento che probabilmente sarà diverso dagli altri e che probabilmente di anno in anno verrà aggiustato o cambiato.
    Ricordo ancora un flame di un anno fa dove un ragazzo si era inferocito e aveva lanciato accuse, flame, lamentele sul fatto che il miglior maschile fosse stato vinto da una femmina in un cosplay maschile e non da un ragazzo. Nel regolamento era ben scritto che la categoria si riferiva al sesso del personaggio e non del partecipante.
    Mi chiedo: se il regolamento non ti sta bene, perchè ti iscrivi, gareggi e ti lamenti se viene fatta una cosa che è concessa? Fai a meno di gareggiare! Oppure gareggia, mostra il tuo cosplay e la tua scenetta, ma non lagnarti!
    Se invece c’è qualcosa che non capisci chiedi allo staff. Penso di poter parlare per qualsiasi gruppo, non solo per Costrive, dicendo che se si chiedono delucidazioni sul regolamento gli organizzatori siano disposti a darle.
  2. finalfantasyx2_lucca2013Mostratevi bene sul palco. Fate vedere il vostro costume facendo pose varie su varie angolazioni in modo che il pubblico e i giurati possano apprezzare. Non spalmatevi sul fondo del palco che se è rialzato il pubblico vi vede si e no a metà! Non scappate dopo la vostra scenetta, date il tempo alla gente di vedervi per bene soprattutto se siete pieni di dettagli.
    Se avete armi, accessori o decorazioni che si vedono solo da vicino andate al tavolo dei giudici e mostrate loro il tutto in modo che possano anche toccare con mano magari.
  3. Portate le immagini. Alcuni pensano che un giurato per essere tale deve conoscere tutti i  manga, gli anime, i videogiochi, i film, gli artbook, i musical, i cantanti ecc. Sì certo, delle conoscenze le deve assolutamente avere; ma ditemi voi come fa ad esempio a ricordarsi il numero di bottoni gialli sulla giacca di tale personaggio XZ che appare in 10 secondi nella 7 serie dell’anime UY che è uscita 1 mese fa in Giappone. O è un fan sfegatato, o sa a stento che ha dei bottoni o manco sa come è fatto.
    Ora, questo è un esempio alla buona, però vi assicuro che le immagini servono per avere un confronto più immediato e sicuro. Inoltre capita che un personaggio sia disegnato in un modo in un episodio e in un modo in un altro e in uno diverso ancora nell’artbook ufficiale. Quindi portare la versione che state facendo voi evita malintesi.
    Tra l’altro, personalmente io segno direttamente sull’img, dove ci sono “errori” in modo da potermene ricordare in futuro e mostrare al diretto interessato l’immagine in fiera nel momento in cui dopo la gara mi chiede cosa ha sbagliato. C’è anche chi mi contatta dopo 3 settimane dalla fiera per chiedere spiegazioni, e magari nel frattempo sono passate altre 2 fiere con 100 partecipanti l’una e 6 cosplay dello stesso personaggio: andare a rivedere il riferimento con i segni torna quindi utile.
  4. parrucca bruttaParrucca: ormai su ebay si trova quasi di tutto, anche a buoni prezzi, quindi cercate di mettervi per tempo a cercare quella giusta e non quella da carnevalata. Nessuno pretende che siate parrucchieri, però ALMENO azzeccare il lato del ciuffo, usate frangia al posto del ciuffo se il personaggio la ha, buttare il ponytail dietro la schiena o su un lato davanti.. La considerazione “ho preso questa parrucca biondo scuro e boccolosa,  lunga fino al sedere,con la frangia perchè mi ci vedo meglio rispetto al personaggio che ha i capelli biondo platino, ultradritti, lunghi a mezza schiena e con un ciuffo lungo fino mezza guancia” non va bene se dovete essere valutati su un palco.E’ una considerazione che posso capire (ma non condividere) se la parrucca vera non vi è arrivata in tempo e la avete ordinata 2 mesi fa (non 15 giorni prima della fiera dalla Cina), o se magari state facendo un istant o semplicemente divertendovi. Se salite sul palco e PRETENDETE di vincere allora non va bene.
    Mettetela bene: i ciuffi di capelli che escono fuori, o vedere la parrucca che cade all’indietro fa proprio un brutto effetto. Quindi munitevi di retine e forcine e sistematela bene!
    [Questa estate conto di fare un video tutorial]
    Se spendete 1000€ per fare un cosplay, compratevi una parrucca da 30 euro decente cribbio!
  5. Scenetta. L’esibizione vi dà sicuramente più punti rispetto a fare le belle statuine sul palco, ma SOLO SE FATTA BENE.
    Balletto: se siete in più persone dovete essere coordinate e averla provata in precedenza: è brutto vedere che la gente va fuori ritmo, che guarda quella di fianco e imita le mosse perchè non le sa, che una alza il braccio destro mentre le altre 3 il sinistro; quindi un balletto è bello e d’impatto se è fatto bene. Nessuno vi chiede di fare salti mortali, spaccate e chissà cosa, piuttosto fate qualcosa di semplice ma fatto bene se proprio vedete che non ci riuscite.
    Canzoni: se volete cantare o suonare fate prima delle prova a casa registrandovi e riascoltandovi; vi aiuterà a capire dove sbagliate. Se vedete che steccate o andate fuori fase allora optate per un playback o almeno mettete una base sotto che vi aiuti.
    Playback: usatelo è molto utile e può dare ottimi risultati. Ma attenti a imparare a memoria le parole o le canzoni: vedere il movimento della bocca a pesce o che ci si perde parole per strada non è molto bello.. Ci metterete pi tempo ma il risultato sarà migliore.
    Tempo: se avete a disposizione settordici minuti, non è necessario usarli tutti. Anche se state nei tempi concessi dal regolamento, dopo 1 minuto la gente si annoia a meno che non sia qualcosa davvero di particolare che sa tenere alta l’attenzione.
    GanGanm style/Caramelldansen ecc non sono più “originali”, ad ogni evento se ne sentono quasi una decina e non parlo della canzone da sola messa in coerenza con un personaggio: magari c’è la scena d’amore e tutto ad un tratto parte “oppa GanGanm style!”.. Vi prego: basta ç_ç
    C’è chi riesce a incastrare perfettamente canzoni tormentone come queste in una scenetta comica e divertente, ma 8 su 10 no. Quindi pensateci bene se usarla e come usarla: magari vi divertite voi, ma il pubblico dopo un po’ è stufo!
  6. tacco cosplayScarpe da ginnastica: vi prego, non si possono vedere! A meno che il personaggio non le abbia esplicitamente (quasi mai), sappiate che sono trash. Jigen, la principessa Aurora, Naruto, Sylvanas e via dicendo non hanno scarpe da ginnastica, e la scarpa fa parte del cosplay quanto lo sono parrucca e vestito.
    La maggior parte dei giurati è la prima cosa che guarda, e se si mette le mani tra i capelli vuol dire che le ha viste. Anche se avete un vestitone lungo,  nel momento in cui lo alzate per camminare si vedonoooo! Almeno sul palco cercate di mettere le scarpe adatte visto che siete lì per essere valutati, poi se ve le cambiate appena scesi nessuno vi rompe le palle xD
    Scarpe col tacco: il tacco slancia la gamba e magari ci fa sentire meglio o più alte. Però vedere un tacco a spillo (o zeppa da 20 cm) su un crossplay quando il personaggio ha un mocassino, è PESSIMO. Per quanto mi riguarda perdete tantissimi punti.
    Un conto è allungare il tacco a una scarpa che ne ha già un pò (6cm->10cm) o mettere tacchi nascosti, un altro conto è mettere il tacco dove non ci va: che sia un crossplay maschile o un cosplay che ha una ballerina/ciabatta.
  7. Smalto: se chi scegliete di cosplayare non lo ha, non sarebbe fedele metterlo. PERO’ su certi cosplay può starci benissimo ad esempio nelle illustrazioni della Sakizou oppure se messo in tinta e in modo sobrio con altri personaggi ci si può chiudere un occhio, ma dipende su che personaggio: se a Taiga che è tutta acqua e sapone, fate le unghie stra-decorate con brillantini e via dicendo allora vuol dire che del personaggio non avete capito niente. Oppure uno smalto verde fluo messo su Kairi di KH, pure quello fa a botte ed è un pugno nell’occhio.
  8. costume rasoRaso da carnevale: a meno che non sia espressamente richiesto (anche se è rarissimo) vi prego non usatelo. Esistono tante altre stoffe che potete pagare poco ma che rendono molto di più. Esistono anche tipi di raso molto belli (e costosi) che sono tutt’altro rispetto quello da carnevale e costano dai 20€/m in su.
    E’ una cosa che i giurati guardano molto, quindi fate attenzione se volete un  bel voto!
  9. Abito/armatura grosso non vuol dire migliore. Non pensate di avere il premio in tasca solo perchè avete il costumone o l’armaturona: se sono fatti male valgono meno di un costume semplice e da poche stoffe/materiali fatto però perfetto.
    Certo è figo vedere una cosa grande e che sembra elaborata, ma se mancano metà dettagli, mezze parti sono inventate, le proporzioni sono tutte sballate, le giunture sono unite con colla   mezza colata fuori.. Ecco avete capito insomma.
    Lo stesso concetto va applicato ai gruppi: questo parte da 3 o più persone e  ciò non vuol dire che un gruppo da 20 è migliore di uno da 3 solo perchè è più numeroso. Viene valutato il gruppo nell’insieme: quindi se un componente è bellissimo e gli altri 15 sono medi è diverso da un gruppo di 3 dove tutti e 3 sono perfetti!
  10. Parlate con la giuria: se a fine gara ci siete rimasti male e volete capire perchè avete sbagliato o dove migliorare per un risultato migliore per la prossima volta, andate a parlare con i giurati dopo la gara. Vi aiuteranno a capire cosa non va.
    Però non fate gli sfacciati e non aggrediteli o insultateli. E se li contattate dopo la fiera via internet, abbiate la decenza di ringraziare dopo che vi hanno scritto una mail magari lunga e dettagliata.
    Non lanciate flame del tipo: vincono sempre i soliti / giuria corrotta / solo io mi impegno e gli altri no ma nessuno mi guarda / quella mi sta sulle palle non doveva vincere..
    Parlatene con chi di dovere e cercate di chiarire prima di partire in quarta.
    Ah, non pretendete di vincere un premio solo perchè con quel costume avete già vinto ad altre fiere più “grosse”. Le variabili da considerare sono molte, quindi non sperateci troppo ancora prima di vedere contro chi “sfidarvi”

24 thoughts on “[COSPLAY] – 10 consigli per fare colpo sulla giuria

  1. martina says:

    Blog davvero interessante, peccato non sia ancora disponibile la versione mobile. Almeno io non l’ho trovata, infatti per leggere questo articolo sul mio telefono ci messo mezz’ora. Perlomento era interessante e ben scritto.

  2. erica says:

    Questo e’ il blog giusto per tutti coloro che vogliono capire qualcosa su questo argomento. Trovo quasi difficile discutere con te (cosa che per in realta’ vorrei… haha). Avete sicuramente dato nuova vita a un tema di cui si e’ parlato per anni. Grandi cose, semplicemente fantastico!

    • sweetangelcosplay says:

      Cosa intendi con “Trovo quasi difficile discutere con te ” ? o.o
      Sono disponibilissima a parlare anche con chi ha pareri diversi dai miei, quindi non farti problemi!

  3. greta says:

    Ciao! Vorrei solo dire un grazie enorme per le informazioni che avete condiviso in questo blog! Di sicuro continuero’ a seguirvi|

    • sweetangelcosplay says:

      Ciao grazie del commento!
      Il blog è solo mio e i testi sono miei, non siamo più persone a scriverlo xD
      Questi sono i miei pareri, faccio parte del Costrive ma questo testo è solo frutto della mia testa e non è stato scritto per il gruppo :p

  4. Selfi says:

    Secondo me sono cose scontate per te, per chi è dentro un’organizzazione o chi fa cosplay da anni. Diciamo che uno che ha appena iniziato (anche magari da un anno o due) alcuni punti non li ha ancora capiti completamente, lo so che è strano ma è così. Non faccio esempi o cose, volevo solo dire che io sono pro la stoffa bistrattata di carnevale! ; ;

    “Salve, sono del movimento Saliamo Il Finto Raso Di Carnevale, ci è giunta voce che a lei non piace..” : P

    • sweetangelcosplay says:

      Si certo per me sono ovvie certe cose, per chi è agli inizi magari no..
      Il punto è che arrivano le critiche del “non ho vinto alla gara X, mi sono impegnato tanto bla bla” e poi vedi che in ogni cosplay si bomboletta i capelli di giallo (e viene fuori verde) e usa le scarpe da ginnastica al posto di uno stivale..
      Mi riferisco a questi elementi xD

      Per il raso (da carnevale/fodera) ti dico che dipende, su certe cose ci può stare.. Ma fare un mantello di un re in fodera di raso, proprio non ci sta xD
      Poi esistono anche tipi di raso bellissimi (e costosi ahimè), io stessa ho usato un raso-seta per i decori verde scuro di Alleyne per dire

  5. federica says:

    Posso solo dire con sollievo che ho trovato qualcuno che sa realmente di cosa sta parlando! Lei sicuramente sa come portare un problema alla luce e renderlo importante. Dovrebbero leggerlotutti per capire questo lato della faccenda.

  6. PuchikoCosplay says:

    Bel post Gloria! *£*
    E se posso aggiungere un punto che completa alla perfezione la tua lista di cose base per vincere un premio in una gara cosplay aggiungeri questo:

    – Fortuna. Secondo me è fondamentale….tu puoi avere un cosplay perfetto, scenetta molto bella e tutto, ma se i giurati vengono colpiti soggettivamente da altro non gli si può dar contro…hai solo avuto un po di sfortuna col fatto che loro non hanno capito il tuo messaggio, che magari un altro set di giurati avrebbe capito per dire. Inoltre il fatto che tutto funzioni alla perfezione durante la salita, sfilata e scenetta sul palco non è solo questione di preparazione precedente…per mille motivi il cosplay potrebbe rompersi proprio in quel momento oppure la base potrebbe non partire subito e quindi potresti avere problemi con la scenetta…insomma secondo me per “vincere” ad un gara cosplay ci va anche un po di fortuna :3.

    • sweetangelcosplay says:

      Si hai ragione puchi, la fortuna conta ma non troppo!
      Cioè tra due cosplayer ad un livello simile (scenetta, costume, difficoltà) può influire molto.. Ma se metti un Sampei vs Rathalos di monster hunter (entrambi fatti perfetti), dubito che il maschile possa vincerlo Sampei per quanto ai giurati possa piacere la serie o che detestino l’altro xD
      Anche a me è capitato di pensare di avere un cosplay/accessorio nettamente superiore a chi ha vinto il premio X, e che poi la giuria non se lo è manco calcolato e ha vinto chi secondo me visto a vicino era di livello medio basso..
      Però amen insomma, preferisco essere soddisfatta del mio cosplay/accessorio rispetto che ritenere quello che ho una robetta fatta alla buona e vincere con quella xD

  7. Valentino Notari says:

    Hai detto tutte cose molto, molto vere. Nella scenetta aggiungerei, nonostante tu abbia già parlato di playback, che recitare col microfono è non solo difficilissimo, ma il più delle volte sconsigliato. Io quando sono in giuria se mi arriva uno che recita dal vivo, o è Jennifer Lawrence/Leonardo Di Caprio, bravo, con una buona dizione e che sappia intrattenere (in modo comico o drammatico che sia) o per me perde un sacco di punti. Preferisco di gran lunga scenette “mute” con solo una base e una sfilata semplice a cose del genere.

    Un’altra cosa che mi sentirei di aggiungere (anche questa l’hai detta in parte parlando d’altro, in realtà) è di pensare anche a conquistare il pubblico, specie nella progettazione di una scenetta. La giuria viene spesso influenzata, almeno in parte, dalla reazione del pubblico. Questo è verissimo in particolare per il premio simpatia, mentre quando si punta ad altre categorie può comunque influire. E’ vero che i giurati dovrebbero pensare soprattutto per sé, ma è anche vero che: primo, non tutti i giurati sono in grado di farlo; secondo, trovo che nella buona riuscita di un’interpretazione ci sia anche intrattenere il pubblico. Quindi, quando raccontate un pezzo di un anime o un gioco o un film o cosa, è sempre bene pensare a come far capire a pubblico e giuria ciò che sta succedendo sul palco, specie se la serie è oggettivamente sconosciuta. E’ un problema che ho visto in un sacco di scenette: tutto molto bello, ma perché sta succedendo questo sul palco?

    • SweetAngel says:

      Ciao valentino, concordo in pieno su ciò che hai detto.
      Per la parte della recitazione (e ci aggiungo pure canto), può anche capitare che i microfoni non funzionino bene, oppure che un partecipante non sappia dove posizionarsi nel palco per non far fischiare le casse (per dire da noi abbiamo dato i microfoni a chi lo chiedeva, ma anche se dicevamo di non spostarsi oltre metà palco, ci andavano lo stesso e poi si sentiva il fischio o casino e dicevano parole a noi..).

      Per la parte di intrattenere il pubblico, io penso che influisca tantissimo il personaggio che porti. A volte già a partire dal chiamare sul palco un ironman o jack sparrow la gente urla e acclama! A differenza di personaggi di nicchia.
      Ovvio che il risultato è diverso in base se il pubblico è fatto da cosplayer o da “babbani che non ne sanno nulla e conoscono 4 cartoni in croce”.
      Però qualsiasi cosa tu faccia con quei due personaggi riceverai più applausi rispetto al fare la stessa cosa con costumi meno famosi.
      (questa è una cosa su cui ammetto di avere il dente avvelenato perchè solitamente punto a fare cosplay di cose poco portate in giro)

  8. Anita says:

    io dovrei portare yuno gasa black, di Mirai Nikki, qualche consiglio mi puoi dare, per intepretare bene il personaggio

    • Sweet Angel says:

      mi dispiace ma ho visto solo 2 episodi di questa serie e non la ho continuata perchè non mi piaceva.. quindi non saprei dirti come interpretare meglio quel personaggio.
      al massimo ti posso consigliare di cercare di restare ben fedele alla serie e prendere ispirazione da altri cosplayer (senza copiare le loro esibizioni però xD)

  9. Gessica says:

    Ciao! Molto interessante questo articolo. Sto ideando il mio primo cosplay e mi sto informando per poter partecipare alle gare. Tuttavia ho un problemino. Ho perso la vista un paio di anni fa e, per quanto mi impegni a fare una bella scenetta, sicuro mi uscirebbero figuracce del tipo cascatoni epocali, inciampi o il perdersi sul palco ahahah. Mi sapresti dare qualche consiglio per partecipare a queste gare? Mi piacerebbe molto visto che il cosplay che porterei mi è molto caro e c’è una storia molto importante sotto. Mi proposero di registrare una traccia dove racconto la scelta del personaggio visto che è molto commovente dicono, e nel mentre io rimarrei sul palco a fare non so che però ahahh. Però non sarebbe più una scenetta ma un breve racconto per conoscere la player. Però mi metto anche nei panni del giurato. Per quanto la storia possa essere bella, a loro d’altronde cosa importa XD

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.