Quale è la migliore piattaforma social per il Cosplay?

social

E’ da tempo che mi sto informando sui principali social utilizzati dai cosplayer per caricare foto, WIP, backstage e per dialogare con amici e fan.
Ho notato che ogni Paese ha le sue preferenze: in alcuni stati va di moda twitter, in altri WorldCosplay (Asia), in Italia ad esempio si usa principalmente facebook.
Inoltre anche con l’andare degli anni ci sono stati diversi cambiamenti, ad esempio quando iniziai ad entrare in questo mondo 8 anni fa, erano di ampio uso i forum e piattaforme come netlog e myspace, ora quasi abbandonati.

Classifica Social Network di Sweet Angel

  1. Facebook

Personalmente ho sempre puntato molto su facebook, mi sono trovata bene da subito e la mia pagina è nata ben 7 anni fa e attualmente conta circa 170’000 followers da tutto il mondo (principalmente Europa e America). In questi anni ci sono stati molti cambiamenti negli algoritmi, prima i post dei post erano più liberi e chi seguiva le pagine poteva vedere i contenuti di queste scrolando la home di fb; ora bisogna far attenzione ad ogni frase ed immagine pubblicata perchè basta inserire hastag o parole come discount/ purchase/ negozio/ sale/ clearance/ patreon che subito il post viene nascosto e la pagina si prende mazzate di visibilità negativa e perdita di like..
Facebook è sicuramente un social molto bello e ordinato  dove si possono fare cartelle, ricerche e vedere statistiche. Una delle cose che più apprezzo è l‘interazione con i propri fan.

A causa dei cambiamenti apportati negli ultimi periodi, è davvero difficile gestire qui una pagina, motivo per cui da un po’ di tempo ho iniziato a curare di più altri account che prima snobbavo abbastanza.

fb-sweet

2. Instagram

Instagram mi sta dando qualche soddisfazione perchè i miei post vengono visti e mi permette di trovare facilmente tanta gente nuova, infatti senza bisogno di sapere il nome della persona si possono fare ricerche per contenuto sfruttando gli hastag. Ad esempio se cerco #WizardDiablo vengono fuori le foto di cosplayer che stanno lavorando a questo costume, ma anche immagini del gioco e disegni appartenenti a utenti diversi che probabilmente non conosco.
Su IG va forte anche il tema fitness a me caro, seguo molte donzelle in gamba che mi motivano ogni volta che accedo.

Confrontando i 170k like di facebook e i quasi 10k di instagram, una stessa foto di un WIP ha a volte un numero più alto di like nella seconda piattaforma. Non vi sembra assurdo?! Beh ecco perchè pian piano mi sto spostando :)

ig-miiaglo

3. DeviantArt

Ho iniziato con DA ancora prima di fare cosplay, caricavo foto e piccoli lavoretti grafici e salvando tra i preferiti tante cose belle. Era il mio motore di ricerca immagini anime/game/fantasy alternativa a google.
Ho scoperto tantissimi cosplayer che tutt’ora seguo proprio tramite DeviantArt. Mi piace il fatto che si possano trovare tutorial e foto in buona risoluzione.
A differenza di fb e ig dove carico anche foto col cellulare, cose incomplete, momenti di vita quotidiana e cazzate, su DA vanno a finire solo le mie foto complete, ben fatte e selezionate tra tante. L’upload “impegnativo” contribuisce a scremare il numero di immagini postate.
Per usufruire a pieno dei servizi serve avere un account premium che si paga ogni mese, permette diversi contenuti extra nella propria home (riquadri, sondaggi, journal, thumbnail, ecc).

da-miciaglo

4. Twitter

Twitter mi fa sentire limitata a causa del limite dei 140 caratteri, sapete che mi piace scrivere post lunghi quindi mi sento in difficoltà. Si aggiunge il fatto che lo trovo molto caotico e disordinato, ma forse è solo questione di abitudine. Lo uso per comunicare con amici di altri paesi dove si usa appunto questo come social principale.

tw-miciaglo

5. WorldCosplay

WorldCosplay è carino, è dedicato solo al cosplay, non lascia spazio ad altri contenuti. L’interazione tra persone è davvero limitata e frivola: i commenti sono principalmente gif pucciose preimpostate. Le notifiche non hanno senso di priorità e oltre un tot numero si perdono. I tag vanno approvati, ma se sono finiti in fondo alle notifiche non li vedrai mai.
Carina l’idea della classifica, ma la compartimentazione potrebbe essere fatta meglio.
In home appaiono praticamente solo i più famosi e i personaggi super mainstream, può piacere come no.

wc-miciaglo

6. Youtube

Belli i video! Peccato che io non sia in grado a registrarli ed editarli xD
Gli youtubers non mi sono mai interessati, i tutorial sono utili e tanti ma si trovano anche altrove, e va a finire che uso YT per mettere musica in background o creare playlist su vari argomenti.
Ogni tanto ci provo a prendere in mano il mio canale ma mi rendo conto che richiede davvero tanto tempo per fare le cose fatte bene.
Positivo: è una delle poche piattaforme che ti può far guadagnare soldi se la sai usare (io non sono capace quindi addio money).

yt-sweet

7. Tumblr

Tumblr è un buco nero: se speri di caricare i tuoi cosplay robabilmente ti sei già perso a scrollare la home dove troverai taaaaaaaaaaante cose di tipologia diversa, e quando ti ricorderai che stavi facendo l’accesso per caricare qualcosa.. Beh prova a guardare l’orologio.
Generalmente lo uso molto poco e non tanto per caricare i miei costumi, ma per condividere cose delle mie saghe preferite.
Mi piace per la creazione di “storie” mettendo più immagini in un post abbinate ad hastag comuni.

tumblr-miciaglo

8. Cosplay.com

Cosplay.com andava forte anni fa, ma lo ho sempre odiato. Molto scomodo, macchinoso, brutto esteticamente, è vecchio e non viene aggiornato/migliorato da troppi anni. In compenso appare su google meglio rispetto altre piattaforme.
Le foto caricate devono pesare pochissimo, quindi diventa un’agonia dover salvarle più piccole e con qualità inferiore.. Mi urta i nervi perdere tempo anche su questo oltre al sistema di caricamento pedante.

cos-swee

 9. Patreon

Patreon non è propriamente un social e per questo finisce in ultima posizione.
La cosa bella è che se supporti qualcuno puoi essere sicuro di ricevere i suoi aggiornamenti. Arrivano notifiche tramite mail e nella home appaiono TUTTI i post delle persone che paghi per vedere. Le persone tendono a dedicare anche più tempo ai fan presenti lì (non sempre persone paganti, perchè ci sono anche contenuti liberi).

patreon-sweet

divisore

E ora fatemi sapere cosa ne pensate voi, votate in questo sondaggio e lasciate un commento con le motivazioni :D

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.