Sono venuta a conoscenza della Crociera Explay verso novembre, all’inizio pensavo che fosse la solita storia di ficcare il cosplay in mezzo a qualsiasi cosa come il prezzemolo, poi indagando e informandomi ho capito le potenzialità del progetto.
Mi è stato chiesto di aiutare con la pubblicità (facendo circa da PR) e poi, proprio per questo, mi era stato sconsigliato di partecipare alla gara, perchè molte persone avrebbero potuto credere che facessi parte dello staff (infatti alcuni lo hanno pensato). A 2 settimane dall’evento mi hanno “incastrata” in gara – avevano piacere a far competere pure me e Antonio per vari motivi. Ovviamente a differenza degli altri noi abbiamo avuto poco tempo a disposizione per prepararci, e con i biglietti del treno già presi, non abbiamo potuto portare i nostri “costumi da battaglia”, ma cose facilmente trasportabili. Essendoci in palio una macchina, ho rosicato un bel po’ sapendo a prescindere di non poter vincere.. Amen!
Fatte queste premesse, mettetevi comodi perchè sarà un papiro da leggere ;)
Day 0 – sabato 28 febbraio
Partenza in treno da Lancenigo a Genova, circa 6 ore di viaggio: un regionale, una freccia e un intercity. Non so come abbiamo incastrato 6 cosplay, 3 spade e abiti “normali” in così pochi bagagli.
In compenso sono riuscita a farmi offrire delle fragole fresche da un tipo seduto accanto a me e mi sono portata a buon punto della lettura del terzo libro di Hunger Games.
A Genova siamo stati ospiti di Mirko, e poi passato la serata in compagnia di Selhin, Valentina, Elisabetta.
Day 1 – domenica 1 marzo
Mentre in mattinata gli uomini giocavano a Monster Hunter io finivo di vedermi No Game No Life, che ho adorato come anime *_*
Siamo poi arrivati in nave verso le 13, lasciando valigie e armi imballate al check-in con mille suppliche di fare attenzione.
Al buffet c’erano pietanze di tutti i tipi, tantissime varietà, senza limiti di portate da poter mangiare, e soprattutto tanti dolci <3
In attesa delle valigie abbiamo fatto un tour della nave: il nome MSC SPLENDIDA ha il suo perchè.
Cena al ristorante, dove purtroppo avevamo tavoli assegnati totalmente a caso, spesso distanti tra di noi e con seduta insieme gente sconosciuta. Credevamo fosse tutto compreso, come ci avevano detto, e invece qui l’acqua e qualsiasi bibita era da pagare a parte con una % extra dovuta al fatto che nemmeno tempo di girarsi e il cameriere ce la versava (anche questo servizio, non richiesto, era da pagare).
Dopo questa serata, il ristorante è stato bellamente boicottato. Buono per carità, ma le porzioni erano minuscole e ci mettevano abbastanza ad arrivare. Meglio il buffet con molta più varietà di cibo, quantità a scelta, acqua gratis a volontà e anche thè caldo <3
DAY 2 – LUNEDì 2 MARZO
Il secondo giorno in nave è stato il più rilassante di tutta la crociera: ritrovo alle 9/9.30 al buffet per fare colazione, un’ora dopo siamo andati in palestra in massa dove ho ricevuto ben due sfide.
- by Leon: saltare la corda senza corda ma con un asciugamano corto. Al primo tentativo mi stavo ammazzando, al secondo mi si è incastrata la coda alta dei capelli, e al terzo quando Leon ha provato a filmarmi ci sono riuscita alla grande :D
- by Antonio: 50 addominali crunch con una persona del mio stesso peso sopra la panza. Fortunatamente io e Jessica pesiamo uguali e si è offerta volontaria. Ah comunque. sfida superata ;)
La giornata è proseguita con piscina e jacuzzi al coperto, con anche qualche mini sfida di nuoto tra me e Manuel. Peccato che la piscina era piena di bambinetti kamikaze che ci saltavano praticamente sulla schiena mentre passavamo o si buttavano in mezzo -.-
Arrivata la sera ci hanno placato dal nulla e detto che erano da fare delle foto per la gara cosplay, in borghese, da proiettare a teatro durante le presentazioni. Panico: svacco totale, capelli stile barboncino, no trucco, tuta. Ah chi ci doveva fare le foto credeva dovessimo trovarci alle 15 e in cosplay invece che alle 18.30 in borghese (e qui iniziamo a notare i primi segni di mal comunicazione).
Insomma arriva la sera e scopriamo che la presentazione degli 11 partecipanti e degli 11 giurati inizia alle 23, e lo stesso per le serate successive. Ah anche il pubblico aveva diritto di voto e influiva sui risultati.
Dovete sapere che alle 23 sono già in modalità coma, con occhiaie segnate, panza gonfia, e sbadiglio facile.
Ok, cena in velocità, decidiamo quasi tutti di presentarci in cosplay, e invece ci ritroviamo costumati solo in 2 partecipanti (io e Andrea). I presentatori della serata erano Pannaus e Mogu (mi sono piaciuti molto entrambi).
C’è da dire però, che non tutti i partecipanti sono stati presentati equamente, alcuni hanno avuto uno sbrodolamento di complimenti, dettagli su premi vinti, lavoro svolto ecc, e ad altri è tanto se hanno detto il nome (con tanto di errori nel testo proiettato sullo schermo).
Finito tutto, dopo mezzanotte, decidiamo di andarci a fare un thè caldo/caffè/acqua al buffet.
DAY 3 – MARTEDì 3 MARZO
Alle ore 10.00 in teatro per testare i video, stabilire le luci e capire il da farsi. Io e Anto, da persone puntuali, ci organizziamo in modo tale da arrivare in orario se non in anticipo.
Ci aspettavamo di provare praticamente subito e invece no, colui che doveva gestire il tutto (sia mai che se ne faccia il nome) decide di seguire un ordine che ha in testa lui, facendo si che nella prima ora gestisse 3-4 persone, per poi arrivare a mezzogiorno col teatro che andava lasciato tassativamente libero. Indovinate un po’ chi è stato lasciato per ultimo e mandato via senza provare, nonostante fosse arrivato puntuale al mattino? Esatto indovinato.
Ora, qui si tratta di una competizione di alto livello dove si vince un’auto e dove non è corretto che alcune persone abbiano avuto 20 minuti a testa per provare (arrivando anche con un’ora di ritardo), e altri nemmeno la proiezione del video sullo schermo o salire sul palco (es: Antonio). Non mi interessa che alle gare cosplay non abbiamo palchi così grandi con la possibilità di mettere delle belle luci (giustifica che ci è stata data), la questione è che tutti devono avere lo stesso trattamento e devono avere la possibilità di provare in ugual misura, specialmente in una gara del genere.
Ad esempio io ho chiesto luci blu e viola, e la risposta è stata “il viola non te lo metto perchè non esiste” diventata poi “non te lo metto perchè porta sfiga”. Quando poi ad altri spettacoli il viola c’era eccome ed era pure figo.
Antonio invece non ha potuto nemmeno proiettare il video sullo schermo perchè era tardi e dovevano chiudere e quindi se ne sbattevano di farci fare altre prove in un altro momento.
In più, quasi tutti noi siamo stati trattati abbastanza male, tra battutine e farci sentire come i pagliacci della situazione che non valgono nulla.
(Non è colpa dei ragazzi di explay ma di altre persone alle quali era stato dato il compito di gestire queste cose).
Ormai era mezzogiorno passato, la nave aveva attraccato a Palermo, chi era arrivato tardi alle prove e aveva fatto i test prima di noi era già pronto in cosplay per scendere, e noi ancora in borghese siamo andati a parlare con chi di dovere dei problemi sopra citati. Ammetto che eravamo un tantino alterati, ma ero già stufa di vedere “preferenze” dalla serata prima, dal fatto che già avevo costume ed esibizioni limitati dal poco tempo che avevamo avuto per prepararci a differenza degli altri.. Come sapete se c’è da dire qualcosa sono la prima che va di persona per risolvere o almeno parlarne faccia a faccia. Visto che non si sapeva se potevamo provare pure noi e decidere le luci e data l’ora tarda, ci siamo resi conto che non eravamo dell’umore adatto per metterci in cosplay e fare la sfilata (truccarmi e cambiarmi in 5-10 minuti sarebbe stato improponibile comunque).
Anto è andato in camera a giocare a MH e io al sole vicino la piscina esterna. Almeno abbiamo placato gli spiriti un pochino.
Arriva la sera e scopriamo che noi 4 cosplayer che non avevamo provato (Glo, Anto, Vins, Andrea), potevamo andare 30 minuti prima in teatro.
Peccato che ci fosse già gente che guardava (figo far le prove con la giuria presente e anche parte del pubblico), e comunque a me, appena salita sul palco, è stato detto “ti metto io effetti a caso, non c’è tempo per provare” ah beh meglio ancora di prima, figuratevi quanto ero contenta.
Alle 23 inizia la gara e io ero agitata perchè su un palco del genere non ero mai stata e anche perchè sarebbe stata la mia prima esibizione di “ballo”.
Ecco una foto per partecipante, scattate da “Il principe dell’abisso“.
Una volta finito tutto, ci dirigiamo all’area “after lounge” per la serata con DJ Mishi che purtroppo era già verso la fine.
Ho sorseggiato una caipiroska Tropical (in questa nave i cocktail non sono un granchè e sono poco alcolici), abbiamo ballato le sigle di film e cartoni, e poi twisterrrrrrrrrrr!
E’ raro che io ci giochi anche perchè non trovo mai nessuno disposto a farlo, ma lo amo! Ho vinto tutte e due i round <3
DAY 4 – mercoledì 4 MARZO
Sono riuscita a perdere un piercing in palestra, non so come, quindi son dovuta tornare prima in camera.
Una volta scesi a Tunisi, abbiamo fatto un giretto nel villaggio collegato al porto.
Sarebbe stato bello andare più in fuori, ma oltre a permessi extra da firmare, ci hanno messo all’erta e pregato di fare molta attenzione su come muoverci, come vestirci, e dove andare.
In nave hanno perfino fatto l’esercitazione anti-isis // ANSIA.
DAY 5 – giovedì 5 MARZO
Iniziamo la giornata con un mare agitato,onde superiori ai 10 metri che arrivavamo tranquillamente al 5° piano della nave, con schizzi fino più in alto (anche al 8° all’altezza di camera nostra).
Inutile dire che la gente stava male, correva ad accaparrarsi le ultime pastiglie fornite dalla farmacia interna e dalla reception.
Fortunatamente io reggo bene gli ondeggi del mare, tutto grazie a intere estati passate in barca dal 4 mese di vita fino ai 14 anni, dove ne ho viste di tutti i colori.
In giornata ci hanno comunicato gli esiti della prima gara: su 11 solo 8 potevano passare il turno, e tra i fortunati c’ero anche io.
Ricapitolando: Gloria (Yuna), Elettra (Zinogre), Massimiliano (Groot), Andrea (Pegasus), Vincenzo (SubZero), Manuel (Tirion), Giulia (Alice), Valentina (Esther), Luca (Birkin), Antonio (Tidus), Tatiana (Katniss).
Le prove della gara fatte in mattinata hanno messo a dura prova lo stomaco di molti, e pure la pazienza.
Questa volta avevo chiesto delle luci verdi in certi momenti (quando Yuna viene ripresa col binocolo da Rikku), e mi sono presa insulti sul fatto che il verde non si usa, che paio un cadavere/zombie, e che io non posso decidere a che momento mettere gli effetti (mentre ad altri partecipanti si può cronometrare secondo per secondo e si può pure mettere il verde).
Allora ho richiesto una luce che mi seguisse mentre ballavo, ma anche questa volta non sono stata accontentata ed è stata messa una luce fissa a bordo palco, uguale all’esibizione precedente ( volevo zompettare su uno spazio più ampio, ma non potevo a quanto pare).. Ovviamente molti degli altri partecipanti sono stati assecondati nelle richieste, mentre io ed altri liquidati in pochi minuti.
Dopo pranzo sono andata ad aiutare il team “Tsunami” della Vigamus Accademy per il loro progetto a tema videogame. Per un esame la classe era stata divisa in due squadre che dovevano proporre sul palco un nuovo videogioco realizzato a bordo della nave e a tema horror.
Ero stata contattata in precedenza e sapevo già a grandi linee il da farsi, è bastato semplicemente fare qualche foto e video con Helle, l’impersonificazione della tentazione.
La gara che doveva svolgersi la sera stessa è stata rimandata per l’eccessivo movimento in nave (una cosa del genere era da 15 anni che non si verificava) anche se io ero in condizioni di poterla fare, ma chi ero sui trampoli e simili no.
DAY 6 – venerdì 6 MARZO
Dopo una nottata travagliata in balia delle onde, con tanto di dubbio che potevamo non attraccare a Barcellona, siamo giunti a destinazione.
Avevano previsto 26 gradi e invece di portare Holo come programmato prima della crociera, ho messo Yuna facendomi tentare dalla temperatura. Peccato che in realtà era freddo e ho girato quasi tutto il tempo con la mia felpa-orso.
Era prevista una sfilata in cosplay lungo la Rambla e poi visita a una scuola locale con tanto di accoglienza da parte di cosplayer Spagnoli. Io i cosplayer spagnoli non li ho visti, e la scuola dove siamo andati era italiana.
Barcellona è bella, pulita e in ordine, però è pieno di Italiani ovunque. Abbiamo fatto un mini-mini giro della città.
Nota positiva: ci hanno accolto con Ferrero Rocher a volontà e del panettone (secco), per pranzo.
Tornati in nave nel pomeriggio, ci siamo buttati in piscina, per poi cenare e ricambiarci con il cosplay della serata, cioè gli stessi del day 3.
Serve dire che alle 23 stavamo già dormendo prima di iniziare?
Vi lascio il video della mia esibizione, di cui voglio mettere un appunto per me stessa: mai preparare un’esibizione del genere in poco tempo e mai mettere il video del personaggio di sfondo, perchè anche se sai i passi ma li anticipi/ritardi sembrerà che sbagli tutto.
Poi ero agitata, stanca e impanicata (as always) e quindi non è venuto molto bene.
Questo secondo round lo ho fatto con la scenetta corta, al primo c’era tutta tutta la canzone di Real Emotion.
Al momento sto ancora caricando su YouTube le esibizione degli altri, pian piano verranno inserite in questa playlist dedicata ad Explay.
La sera stessa, post serata con DJ Mishi, ci hanno comunicato al momento i 5 finalisti.
Elettra (Zinogre), Massimiliano (Groot), Andrea (Pegasus), Vincenzo (SubZero) , Valentina (Esther), Manuel (Tirion), Giulia (Alice), Gloria (Yuna), Luca (Birkin), Antonio (Tidus), Tatiana (Katniss).
DAY 7 – sabato 7 MARZO
Arrivati a Marsiglia ci si sveglia presto, si fa colazione e ci si ritrova tutti insieme per prendere il pulman verso la città. Come al solito noi arriviamo in orario e si aspettano le ore prima di muoversi e si scopre che nella corriera non ci stiamo tutti, così da doverla usare due volte, aspettare che faccia il giro del globo (1h e mezza), per poi poterci ritrovare tutti e muoverci verso il centro.
Questa volta io ed altri non avevamo proprio voglia di metterci in cosplay (anche perchè voleva dire alzarsi 1h abbondante prima) e siamo restati casual..
Tornati in nave era tempo di mangiare, e prepararsi: chi in cosplay, chi in borghese e chi per Vigamus.
La gara è partita alle 23 con un problema tecnico dopo l’altro, che non sto qui ad elencare perchè altrimenti non finiamo più.
Oltre ai 5 cosplayer si sono esibiti alcuni membri della giuria, i Ghostbusters e i ragazzi della Vigamus Acacdemy.
Serata a festeggiare i vincitori al solito posto. DJ Mishi stava mettendo su musica e poi mentre ci stavamo divertendo tutti, gli hanno detto di chiudere quando aveva ancora molto da fare..
Confidavamo nel ri-usare il twister ma era già stato messo via.
Dovete sapere che alle 2 di notte passavano a ritirare le valigie. Valigie che tutti abbiamo preparato in fretta e furia tra i pochi momenti liberi della giornata.
Cotti, morti, stanchi siamo andati a nanna con la promessa di ritrovarci a fare colazione la mattina seguente alle 9.30, e invece..
DAY 8 – domenica 8 MARZO
E invece siamo stati buttati giù dal letto alle 8 dicendo che dovevamo immediatamente lasciar libera la stanza e scendere dalla nave.
Era stato detto di lasciare il pacco delle armi in reception e di trovarsi alle 8.30 in teatro per non si sa cosa. Quindi ancora zombie, abbiamo fatto le corse con le ultime cose in camera, colazione fast fast, mollate le armi di sotto.
Una volta in teatro nessuno sapeva cosa era da fare, c’era un video in sottofondo e gente che si muoveva in gruppi verso l’uscita (come se non sapessimo dove fosse). Era stato inutile mollare le armi perchè ce le siamo riprese dopo 10 minuti.
Molte delle persone con cui ci eravamo date appuntamento alle 9.30 ancora dormivano (ovvio che solo a noi e pochi altri ci hanno fatto alzare di botto e far tutto di fretta) e si sono svegliati quando noi eravamo già scesi dalla nave. Quindi non ci siamo nemmeno potuti salutare tutti per bene..
Il resto della giornata e serata la abbiamo passata a Marina di Massa, e ho potuto ri-abbracciare le mie tacchine preferite.
Arrivati a questo punto, dopo tante lagne, i ringraziamenti sono doverosi, anche se in questo non sono molto brava (e scordo sempre qualcuno):
- Antonio: la persona migliore che mi sia capitata in tutti questi anni, colui che mi supporta (e sopporta), mi segue ovunque, mi fa calmare e ragionare quando necessario;
- Simone Ceccarelli, “l’inventore” di Explay, sempre solare, gentile e disponibile a venirci incontro;
- I vicini di stanza Valentino e Daisy, siete proprio due patati insieme;
- Fulvio (Pornazzus, ah ops.. Pannaus): sei una persona splendida, ti sei fatto in quattro per aiutarci tutti, svolgendo mansioni che non erano state assegnate a te, simpatia a livelli epici, e workshop interessanti;
- Leon e Jessica: siete una coppia fantastica, vi ammiro per la positività che riuscite ad emanare in ogni situazione! Leon io e te abbiamo una sfida in sospeso :D
- Vincenzo: non ti incazzare! Grazie per il servizio zaino-taxi a Marsiglia
- Giulia: come maltratti tu i tavolini, non c’è nessuno!
- Elettra e Tatiana: non vedo l’ora di rivedervi, mi ha fatto piacere passare del tempo con voi (per quanto poco);
- Massimiliano: tu hai rischiato di farmi morire affogando e ridendo. Penso che quel vecchio ti sognerà fino la fine dei suoi giorni (e scommetto che ora gli fischiano le orecchie);
- Luca e Manuel: in certi momenti è vero che sembrate fratelli! Piacere di aver avuto modo di conoscervi meglio. E grazie Luca per aver svelato alcuni trucchetti.
- Valentina: la mia favorita in gara! Costume fantastico, stoffe belle, scenetta originale e ben studiata, si vedeva che eri quella che ci teneva di più!
- Andrea: quello che prende e se ne va dal tecnico del teatro per farsi aggiustare la scenetta in privato invece di farsi venire gli attacchi di isteria come noi xD
- Eduard: mi pento di non aver fatto il giro con te a Barcellona e Marsiglia sigh sigh.. Grazie dei pochi scatti fatti insieme anche se avevamo in programma qualche bel set (che per i tempi e vari problemi no siamo riusciti a fare);
- Claudio&moglie: grazie del supporto e compagnia
- Vigamus Accademy (team Tsunami principalmente): continuate così ragazzi! Non sapete quanto vorrei tornare indietro alla scelta dell’università per lanciarmi anche io sui vostri progetti (altro che biotech che qui non ha un futuro e mi ha solo fatto disperare);
- Rufa: grazie del reportage di tutto l’evento (che devo ancora vedere xD);
- Camerieri e personale MSC: grazie di aver messo in ordine la nostra camera dalle 3 alle 4 volte al giorno, di tirar fuori il mio pigiama e metterlo sopra il cuscino quando era ora di andare a nanna. Tutti gentili, cordiali, rispettosi e silenziosi;
- Il ciclo che è arrivato proprio durante la vacanza *ironia*;
- Il caso umano con tanto di scavatore e arricciaspiccia.
Nonostante tutti i problemi incontrati, nonostante il mal di mare, questa Explay è stata un’avventura, un evento unico nel suo genere che ci ha permesso di fare ciò che in una fiera normale non si può fare: stare insieme oltre il cosplay.
Nonostante l’alta competizione, visto il premio in palio, ho notato tanto aiuto e supporto tra noi cosplayer, sia da parte di chi ha vinto e passato uno o più turni, sia da parte di chi ha perso. Eravamo tutti belli, tutti carismatici e ognuno con una scenetta originale.
Ho rivalutato positivamente tantissime persone, che magari dall’esterno non mi ispiravano un gran che prima, e ho voglia di rivedere e riabbracciare tutti.
Quest evento ha avuto le sue mancanze e i suoi difetti sicuramente, ma ha enormi potenzialità e confido in una Explay V2 coi fiocchi, anche perchè so che già sono stati presi provvedimenti su molte cose.
Spero che questo papiro vi risulti interessante, anche perchè ci ho messo molte ore a scriverlo (in 3 serate) cercando di raccontare quello che magari non tutti dicono.
Per qualsiasi cosa o curiosità, anche sulla nave, potete lasciare un commento qui sotto :)
PS: in attesa di recuperare varie foto, ne ho presa a scrocco qualcuna in cui ero taggata su facebook, non le ho tagliate e modificate, sono rimaste coi credit e tutto ^_^
Se è un problema avvisatemi!
Glooo! Eri bellissima! Esibizione perfettamente a tempo! Adoro *_*
Grazie aura <3
in realtà a un certo punto ho anticipato le mosse di tutto perchè mi ero agitata e perso il conto dei secondi :p