Dopo una settimana da La Spezia Comics lo staff Costrive ha organizzato l’evento cosplay a Pordenone Comics.
Per chi non lo sapesse la fiera è una delle più grandi al nord-est per quanto riguarda il numero di stand e lo spazio dedicato, inoltre Pordenone comics era alla sua 11° edizione, mentre Naoniscon addirittura alla 18esima, possiamo dire che per molti è quasi una tradizione passare ogni anno a fare un giro.
A causa di alcuni problemi avuti precedentemente, quest anno l’ingresso era a pagamento, fortunatamente un prezzo quasi simbolico (3€), che comunque è davvero inferiore alla maggiorparte delle convention italiane spesso anche più piccole e alle prime edizioni.
Nonostante i 3 euro, la gente che girava per i padiglioni era parecchia, il che vuol dire che le persone ci tengono a tornare; tenete conto che Naoniscon non si svolge in centro città o in una zona “affollata” quindi non entrano tutti i curiosi che passano per caso, chi va a un evento del genere collocato in zona fieristica sa per tempo della sua esistenza e ci va apposta.
Fatte queste premesse è giunto il momento di raccontare la giornata di domenica 18 maggio, anche questa volta sarà un resoconto dal punto di vista di un’organizzatrice e non di una spetttatrice :D
Sveglia alle 6.30, stiratura di Senketsu, pseudo colazione con una merendina, trucco semi completo, maglia staff e partenza verso PN con arrivo alle 9.40 in fiera.
Il palco e i camerini erano posizionati nello stesso posto dello scorso anno (gli specchi hanno tardato ad arrivare nonostante avessimo chiesto venissero messi in posizione all’apertura -.-) per cui ci siamo messi tranquillamente a sistemare il materiale Costrive e a fare il sound check con il tecnico audio.
Questa volta lo staff era al completo con tutti tutti presenti del direttivo (Glo, Anto, Paolo, Carmine, Vane), dei collaboratori (Kiri, Florian, Dragone, Lord) e pure due nuove ragazze in “prova” che si sono occupate di presentare la gara cosplay (Mariangela e Sara).
Iscrizioni pronte alle 11.00 come da regolamento, anche se la gente voleva già iscriversi alle 10.00 (?°%$£#!).
Finalmente verso le 12 sono riuscita a cambiarmi e ho indossato per la seconda volta Ryuko. Ho fatto qualche foto con visitatori random e ho scortato alcuni ospiti al bar per mangiare: una coda e t e r n a ! Sia per fare lo scontrino che per prendere i panini, infatti dopo un pochino me la sono svignata per vedere se allo stand Costrive c’era bisogno di una mano xD
Non ho nemmeno pranzato o ingurgitato qualcosa fino la sera :S
Al primo momento libero sono uscita fuori a fare due scatti in croce con un gruppo di Kill la Kill organizzato da Corinna (la Mako più uguale che c’è).
Alle 14.30 è partita l’intervista sul palco con Andrea Vesnaver, per chi non lo sapesse è il campione mondiale di cosplay 2013. Gli ho fatto una domanda dopo l’altra senza sentire il tempo passare e infatti dopo poco mi facevano già cenno di chiudere perchè era passata più di un’ora ed era tempo di far partire la gara cosplay!
Spero che comunque qualcuno abbia fatto un video, è stata un’intervista che ha toccato punti importanti secondo me, e mi ha pure fatto voglia di provare un WCS prima o poi (di certo quest anno è improponibile per me causa laurea).
Tempo di dare una sistematina e la gara cosplay è iniziata abbastanza puntuale: più di 100 partecipanti in gara, con un livello sicuramente superiore all’anno precedente. Più robot/armature del solito e fatti con maggior cura; pochi invece i costumi sartoriali complessi ed elaborati. Tanta la gente ad assistere sotto il palco.
Questa volta mi sono goduta la gara da spettatrice, piazzata dietro la giuria nel caso avessero bisogno.
Come al solito mi lamento delle persone che NON hanno portato l’img personaggio, di chi fa scenette parlate sul palco senza voler usare microfoni (o doppiarle a casa) e che di conseguenza non si capiscono.
Ci sono state anche varie persone maleducate:
- chi voleva consegnare la musica della propria scenetta a gara già iniziata e si incazzava se non veniva accettata (quando il fonico ha chiamato più volte col microfono gli iscritti che non avevano portato l’audio);
- chi pretendeva di stare nello spazio riservato ai fotografi ufficiali/autorizzati senza chiedere le cose con educazione e senza essere un fotografo da noi accreditato;
- chi non ha le palle di dire le cose alla giuria o organizzatori e si lamenta in anonimo dietro un pc (quando diamo SEMPRE la possibilità di dirci le cose in fiera in modo da chiarire eventuali dubbi, cosa che molti altri gruppi non fanno);
- chi prova a fare il furbo senza rendersi conto che gli altri se ne accorgono anche se non dicono nulla;
- chi nel camerino molla i propri scatoloni/borse dove capita senza degnarsi di metterli dove non ingombrano (ad esempio sotto il tavolo, lungo le pareti, sotto le sedia);
- chi, sempre nel camerino, gettava le immondizie a terra o sul tavolo o sulle sedie invece di adoperare il cestino, che a fine giornata era praticamente vuoto.
Comunque sia la giuria di questo evento era formata da:
Vanessa: cosplayer e rappresentante Costrive
Vargo: cosplayer e sponsor dei premi della gara
Andrea Vesnaver: cosplayer e campione del mondo di cosplay
Yulia: cosplayer e sarta
Perla: cosplayer
So che scegliere i vincitori per loro non è stato facile perchè c’erano molti partecipanti meritevoli, ma ovviamente non si possono premiare tutti.. Ecco la lista:
miglior maschile: n° 8 Emanuele Gherardi con l’Eva 01 da Neon Genesis Evangelion
miglior femminile: n° 33 Daniela Boffo con Priss Asagiri da Bullegum Crisis
miglior gruppo: n° 37 Michael, Michele, Matteo, Stefano, Michele da Arkham Villains
miglior accessorio: n° 51 Consuelo Picco con Levi da Shingeki no Kyojin
miglior somiglianza: n° 23 Linh Fang con Kashiyuka da Perfume
miglior interpretazione: n° 6 Jiully Margherita Davanzo con See-u da Vocaloid
miglior videogioco: n°36 Sabrina Manente con Diao Chan da Dynasty Warrior 7
miglior coppia: n° 13 Francesca Ceron e Stefano Bonato con Elfo arciere e stregone da Dragon’s Crown
miglior simpatia: n° 41 Nico Moro e Carmen Bavaresco con Deadpool e Lady Deadpool dalla saga Marvel
menzione Speciale “Forgia Utopia”: n° 55 Federico Monfalcon con Vagabondo solitario da Fallout 3
menzione speciale “Scintillante”: n° 70 Guendalina Tessari con Soridormi da Word of Warcraft (original)
menzione speciale “Finto Cattivo”: n° 40 Nicola Giacomini con Sauron da Il Signore degli Anelli
Finita la competizione sul palco era già tempo di sistemare le nostre cose. A fine giornata non sono riuscita a fare molte cose:
- niente giro per gli stand: ho visto 10 secondi la gazzetta del cosplay e volevo tornare per comprare il libro di kamui in italiano;
- niente cibo, temevo che durante l’intervista intervenisse la mia pancia brontolando xD
- sono stata pochissimo con gli amici, e altri non li ho nemmeno visti perchè ero sempre in zona palco o a correre per fare qualcosa (certo che alcuni sapendo che siamo vincolati al palco potevano benissimo passare a salutare visto che cazzeggiavano tutto il tempo..);
- non ho fatto foto decenti o con amici se non due scatti col gruppo di klk (dove mi sono imbucata per 5minuti)
Spero che voi siate riusciti a fare tutto ciò che avevate in programma e vi siate divertiti almeno :)
Fatemi sapere i vostri pareri e ogni critica volta a migliorare è sempre ben accettata!
Ecco la mia domanda sciocca :D e riguarda il discorso fotografi, cosa si deve fare per esser autorizzati/accreditati?
Riguardo invece al bar “alle calende greche” ti volevo informare che l’altro invece era ASSAI più prestazionale.
Altro non mi sovviene :P
Scrivi una mail o mp a costrive e ti sarà spiegato il discorso fotografi ^^
per il bar invece mi hanno detto che era solo a quello che lo staff/ospiti potevano avere un piccolo sconto.. Del resto molti di noi non hanno nemmeno avuto il tempo per mangiare o si son portati cibo da casa :/
grazie e bea fregatura per il bar :P puntavano a far morire di fame la gente…
e magari per evitare disguidi e nel caso non ci fosse, mettete ben evidenza la cosa dei “fotografi autorizzati/accreditati”, vero che la gente legge/capisce solo ciò che vuole ma “carta canta, verba volant” e se c’è qualcosa di scritto allora non si possono proprio lamentare :D
ci sono le corde/nastri/transenne di solito per dividere la zona in cui non ci può stare chi non è autorizzato.. penso sia abbastanza ovvio solo quello xD
comunque in caso lo ripeteremo in qualche altro modo
Come avrai imparato in mille fiere il concetto di “ovvietà” è meno presente di quanto si possa immaginare, quindi a parte il solito regolamento che pochi leggono purtroppo, piazzate dei bei cartelli, se non bastasse allora fate come in montagna ed elettrificate i cordoni di sicurezza :P
io ho sempre proposto la botola, ma non vogliono farmela fare ahaha xD
serve BEN altro…
Quando hai intervistato Vesnaver mi son chiesto dove l’avessi gia’ visto… solo molto, ma molto dopo mi son reso conto che c’era anche l’anno prima… ma sotto mentite spoglie! :D
Volevo chiedere: quest’anno non sono previsti video “ufficiali” della manifestazione? Nessuno di voi ha fatto riprese?
Ciao, purtroppo non siamo attrezzati per fare video al momento.. Lo scorso anno abbiamo collaborato con cosplay on air che ci ha passato i video e abbiamo caricato su youtube
ah, ok. E quello delll’anno 2012? Ho visto il video di “red barchetta” e devo dire che rimane insuperato per idee, varieta’ dei punti di ripresa, cura del dettaglio con panoramiche sulla giuria e sul pubblico… un lavoro notevolissimo! …ma era stato fatto da uno solo o era il mix delle riprese di due o tre cameraman? In ogni caso, se lo/li conosci fagli i complimenti (tardivi) da parte mia! :)
Eh si nel 2012 abbiamo collaborato con un altro gruppo :)
Purtroppo non veniamo pagati nemmeno noi ed è impensabile che sborsiamo di tasca nostra i soldi per pagare qualcuno che faccia video.. Quindi se troviamo qualche collaboratore che vuole farceli e montarli ben venga xD