[TUTORIAL] come iniziare un cosplay

rena bow

Questo è un articolo dedicato a tutti coloro che vorrebbero iniziare a fare cosplay ma non sanno assolutamente da dove partire.
Prima di iniziare vorrei soffermarmi sul fatto che non esiste un modo giusto per “partire” e tanto meno uno sbagliato.
Io ho iniziato allo sbaraglio, raccattando vestiti simili a quelli dei personaggi dai negozi di abiti e da sola senza che nessuno mi spiegasse niente: non c’era il boom di facebook, si usavano i forum e ahimè nonostante i vari messaggi che mandavo praticamente nessuno mi ha mai voluto aiutare, su youtube non ci bazzicavo e non so nemmeno se ci fossero tutorial al riguardo.
Sono partita senza saper attaccare un bottone, cucendo a mano, incollando, senza parrucche e capacità di make-up.
Con questo voglio dire che il miglior modo è sperimentare da sè e ingegnarsi, ora che sul web si trovano tantissimi strumenti che possono aiutare penso che sia ben più facile e vi possa far risparmiare tempo e soldi. Tenete soprattutto a mente che con l’esperienza si migliora e i risultati li potrete vedere nel tempo.

GENERALE:

  • Yoko Littner - Tengen Toppa Gurren Lagann.

    Yoko Littner – Tengen Toppa Gurren Lagann.

    Scegli un personaggio che ti piaccia ma che non sia troppo complicato. Parti con qualcosa di semplice: no armature complete, no capigliature assurde, no armi enormi, no vestiti antigravità, no protesi full body..
    C’è sempre tempo per passare alle cose più difficili, parti andando per gradi!

  • Non chiedere agli altri “che personaggio posso fare? sono alta così, ho i capelli neri e ho un fisico medio” perchè sembra che non conosci alcun personaggio e pare che non ti interessi fare qualcosa che ti piaccia. Piuttosto pensa a 2-3 pg che ti garbano e chiedi consiglio su quale staresti meglio.
    Non scegliere nemmeno in base alla “moda”: cerca di fare qualcosa che piace a TE e non solo ad altri.
    Non fare qualcosa per cui non ti sentiresti a tuo agio.
  • Pensa a quale è il budget che vuoi dedicare al costume e tieni conto che non dovrai pagare solo i materiali per l’abito, ma anche scarpe, parrucca, lenti a contatto, accessori. Fai attenzione al costo delle spedizioni e cerca di comprare cose in offerta o fare ordini cumulativi online per risparmiare qualcosina.
    Mediamente lenti+parrucca costano sui 40€ ma a volte cose particolari richiedono molti più soldi, o se sei fortunato anche meno!
  • Cerca più immagini possibili del personaggio scelto: davanti, di lato, dietro, sotto, sopra. Non affidarti solo a google immagini, ma usa anche altri siti e fai una ricerca approfondita. Io ci metto anche settimane/mesi per reperire tutto, in particolare se faccio versioni particolari e abbastanza sconosciute.
    Non confondere immagini ufficiali con le fan art che potrebbero essere forvianti e “sbagliate”.
  • Organizzati per tempo: gli imprevisti possono sempre accadere quindi cerca di pianificare il tuo lavoro e non ridurti all’ultimo. Fare le cose di fretta è controproduttivo e stressante.
    Ad esempio se devi ordinare parrucche da Cina/Giappone/America sappi che anche se scrivono che il pacco arriva in 20gg, arriverà molto probabilmente dopo 30gg. Attento se ci sono ferie di mezzo, e non solo quelle italiane ma pure quelle del paese da cui intendi acquistare.
    Se proprio hai paura che arrivi tardi puoi sempre chiedere di avere una spedizione veloce e tracciata, ma son da sganciare più soldi ovviamente.
  • Cercate cosplayer che hanno fatto quel personaggio prima di voi e guardate come lo hanno realizzato, magari sbirciate qualche tutorial su youtube, su deviant art o facebook. Ricordatevi però di citare queste persone perchè loro si sono fatte il culo per se stesse e per aiutare gli altri. E ovviamente ringraziate SEMPRE: niente vi è dovuto.

PARRUCCHE:

wigs animestuffstore

Penso che le parrucche siano una parte fondamentale del cosplay, se hai un costume strafigo e una parrucca di merda, ti vedrai sempre malissimo in foto/allo specchio. Quindi piuttosto è meglio spendere 5-10€ in più e avere un prodotto decente.
Diffidate delle parrucche di carnevale che trovate nei negozi di giocattoli a 12€, e fate attenzione a quelle che vendono dai cinesi, se potete fategli una foto con e senza flash: se col flash la foto risulta simil fluo allora lasciate stare.
Dove comprarle? Io cerco sempre su ebay.com con almeno 2 mesi in anticipo (a volte anche 6 mesi-1 anno prima) così da avere sicurezza che arrivi in tempo, e se arriva sbagliata di ordinarne un’altra o avere un rimborso.
Il modo giusto di cercare è scrivendo ovviamente in inglese e usare solo parole chiavi, mal che vada sarà da scremare qualche pagina in più, ma almeno non perdete nulla:
blue long wig <– va bene
ocean blue long bang curly wig cosplay <– no.
Dopodichè segnatevi le parrucche più interessanti e guardate i feedback del venditore che dovranno essere almeno sopra il 98% e controllate anche su cosa hanno ricevuto feedback negativi.
Contattate il venditore per qualsiasi dubbio: se la parrucca è piastrabile, se è lunga tot cm, se vi può fare una spedizione unica nel caso vogliate comprare più oggetti.
Diffidate dei venditori con solo una foto per oggetto, o foto tagliate a metà, o con loghi di altri negozi cancellati, o con foto di altri cosplayer.
Sappiate che spesso anche se nella foto c’è una frangia carina, la parrucca arriverà con frangia lunga fino al mento quasi e che dovrete acconciarla voi (nel dubbio chiedete al venditore).
Se su ebay non trovate, provate altri negozi online.

Negozi consigliati:
* AnimeStuffStore / Purple plum (sito & ebay)
* AssistWig (sito)
* Cosplay wig (ebay)
* Ayanamisatoru (ebay)
* Uniqso (sito)

Recensione parrucche e negozi -> qui.
Codici sconto -> qui.

LENTI A CONTATTO:

lenti

Confronto di lenti a contatto che ho usato negli ultimi 2 anni.

Per renderci più complicata la vita i personaggi hanno colori di occhi diversi dai nostri, e se vogliamo fare le cose fatte bene bisogna lavorare anche su questo.
Innanzitutto se avete problemi agli occhi, se non potete indossare le lenti allora evitate a priori: non vale la pena stare male e rischiare congiuntivite o altro per fare cosplay.
Se volete andare sul sicuro e volete farvi dare una mano da un esperto andate da un ottico e chiedete le lenti colorate della freshlook: esistono sia mensili che giornaliere. L’unica pecca è che non penso troverete colori come il rosso, il giallo e effetti strani. A volte ne tengono anche di altre marche che sono comunque buone.
Le mie primissime lenti erano trimestrali blu della freshlook, prese dall’ottico.
Ora ho scoperto molti siti esteri che ne vendono di fantastiche a buon prezzo e pure graduate.
Vi consiglio
Uniqso
– Honeycolor
– GeoColouredLenses.

Recensioni lenti a contatto -> qui.
Codici sconto -> qui.

STOFFE

yuna soubrette fabrics

Fabrics for my Yuna songstress cosplay (FFX2)

Come scegliere le stoffe? La cosa migliore da fare se non ve ne intendete è andare al negozio di stoffe più vicino a casa vostra (googlate per trovarne o chiedete ad amici) con l’immagine del vostro personaggio stampata a colori e in grande, e poi chiedere consiglio a chi lì ci lavora.
Quando andate al negozio, è bene che abbiate già in mente quanti metri comprare, non fate diventare pazzi i poveri commessi!
Se non siete sicuri, chiedete se potete avere un campioncino da portare a casa così potete pensare quanto volete (annotatevi il prezzo che poi è facile dimenticarlo se vedete tante stoffe). Non tutti i negozi lo danno purtroppo >.<
Se volete acquistare online e la cifra non è piccola o non siete sicuri delle foto, ordinate dei campioncini: a volte sono gratis e a volte sono da pagare, ma è un prezzo irrisorio sempre minore che ordinare 100e di roba e poi rendersi conto che è sbagliata.
Se possibile evitate il raso dal carnevale: ha tanti colori ma la resa non è buona, specialmente se vi fanno foto con flash. Ci sono tante altre stoffe anche economiche che possono sostituirlo.

MATERIALI

cosplay materials

Lastra di poliuretano, scotch di carta, attack, biadesivo, colla a caldo ecc.

Di materiali ne esistono davvero tanti, e ognuno è adatto a qualcosa.
Non fissatevi sul fatto “voglio fare tutto con quel materiale perchè fa figo dire che è tutto in lattice (o resina)”. E’ l’approccio più sbagliato che c’è, soprattutto se  non avete la minima idea di come si adopera xD
Fate attenzione che certi materiali anche se costano poco poi vanno trattati con altri materiali a loro volta o magari richiedono tempi molto lunghi di preparazione. Informatevi bene prima di procedere.
Ad esempio la resina richiede anche fibra, gomma siliconica o materiali per fare lo stampo, creta per fare il positivo, stucco per rifinire, pennelli che spesso dopo tot usi vanno buttati via, carta vetrata ecc.
Vi faccio una lista dei materiali che sono stati usati per i miei costumi con un esempio per ciascuno
-Foam -> swimsuit di KOS-MOS
-Forex -> spallacci di Rena
-Resina -> gemme di Rena
-Poliuretano  -> lancia di Alleyne
-Legno -> doppie lame Narga
-Worbla -> comprato ma non ancora provato
Nulla vieta poi di mixare vari materiali insieme come ad esempio ho fatto per spallacci+elmo di yuna o l’arco di Rena :)

IN FIERA:

Gruppo di Elsword, eravamo più di 30 persone e abbiamo gareggiato a Luccs Comics 2013.

Esistono tantissime fiere l’anno dislocate in tutta Italia, capita spesso che si sovrappongano anche nello stesso weekend e nella stessa zona!
Io sono di parte e vi consiglio quelle del CosTrive visto che faccio parte dell’organizzazione -> guardate la pagina facebook per trovare tutti i nostri eventi principalmente al nord est (ma non solo).
Poi non dovete assolutamente perdere Lucca Comics, la fiera più grande in Italia che occupa tutta la città dentro le mura lucchesi: il cosplay è una piccola parte di tutto quello che c’è, infatti ci sono tanti concerti, incontri con autori, area games, tantissimi stand di qualsiasi cosa, maid cafè.. Almeno una volta nella vita bisogna andarci!

Tenete conto che ogni fiera può essere differente dalle altre, ci sono quelle piccole, quelle grandi, quelle con gara, quelle con sfilata, quelle tipo ritrovo, e bla bla.
In non tutte troverete camerini, e se li troverete potranno essere degli spazi ampissimi o dei buchi: fiera grande non implica camerini spaziosi, tenetelo a mente! Lo stesso vale per specchi/tavoli/prese di corrente all’interno di essi.
Alcune sono a pagamento, ma spesso ci sono agevolazioni per i cosplayer che possono entrare con sconti o gratis.
Quelle con la gara hanno un proprio regolamento, e ogni gara può avere un regolamento molto diverso dalle altre, quindi va sempre letto.
Quindi vi conviene informarvi bene leggendo nei siti/pagine/eventi ufficiali e se non trovate nulla potete chiedere agli organizzatori (prima di domandare leggete BENE, perchè spesso a molte delle domande esiste già risposta, basta cercare 2 minuti).

——

Vi consiglio di visitare la pagina dei tutorial.

——

Spero che questo articolo possa esservi utile, se avete qualche domanda scrivete pure un commento qui sotto!
Se avete qualche argomento da suggerire dite pure, sto cercando di venire più possibile incontro alle vostre esigenze ;)

16 thoughts on “[TUTORIAL] come iniziare un cosplay

  1. RairaTsuki says:

    Grazie mille per queste info utilissime !!! io devo fare ancora il mio primo cosplay…
    Mi potresti consigliare una fiera piu vicino possibile a milano .. ho cercato dapertutto ma ho trovato una a novegro a febbraio ma pultroppo non posso andarci .. ti ringrazio per le info o cercato delle informazioni sui cosplay ma le tue info erano piu dettagliate^^

    • SweetAngel says:

      Sono anni che non vado a Milano a fiere cosplay, troppo costose (e non solo di biglietto) e distantine per me :p
      comunque in passato sono stata una volta a Novegro e 3 a Cartoomics ^_^
      Poi so che esiste anche la fumettopoli, ma non ci sono mai stata anche perchè non ne ho mai sentito parlar bene xD

  2. Kim says:

    Sei un ANGELO! Un tesoro,grazie a te il mio cosplay sta procedendo abbastanza bene.Ora ti dico : Ho le lenti (arrivate da poco da uno dei link da te consigliati)Scarpe e calze ma mi mancano la parrucca e l’abito … sono davvero indecisa e dubbiosa quindi ti prego di aiutarmi!!
    Vorrei fare il cosplay di Aisaka Taiga ,sono alta 10 cm più di lei ma apparte questo sono uguale di carattere e spesso a scuola mi soprannominano Taiga dato che sanno della mia passione e conoscono molto a riguardo. .. Allora per la parrucca pensavo a :
    http://www.purple-plum.com/product.php?productid=25413 ma costa molto ^^”
    E per l’abito non saprei davvero infatti sto ancora cercando. ..PLEASE HELP❤❤❤

    • Sweet Angel says:

      ciao!
      mi fa piacere di esser stata utile :D
      secondo me la parra che mi hai linkato è troppo bionda e ha dei boccoli troppo definiti.. Dovresti provare a cercare altrove :p
      penso che l’abito di taiga lo vendano già fatto in qualche shop, è abbastanza standard quindi secondo me lo trovi un po’ ovunque e anche ben fatto, magari cerca recensioni in giro prima di acquistare :D

  3. Daniele Biagio de Luca says:

    Ciao! Interessantissimo tutorial! Sto realizzando un cosplay e l’anno prossimo ne farò un altro di un personaggio di cui il sesso però non è ancora del tutto stabilito (:D). Secondo te i cosplayer si dovrebbero preoccupare delle prese in giro che subiscono in fiera?

  4. xxlegaiaxx says:

    questa guida è molto valida anche se purtroppo non aiuta persone che vogliono fare cosplay diversi da anime, e per quanto possa essere sconsigliato iniziare con personaggi in armatura, io vorrei fare personaggi di mass effect. predator, starcraft, ecc.. e sono inevitabilmente con armature, purtroppo non riuscirei a fare un cosplay di cui non ho alcun interesse. ovviamente hanno prezzi fuori di testa per affittare costumi del genere, quindi non so se riusciro mai a iniziare a farlo..

    • Sweet Angel says:

      i miei sono solo consigli ovviamente ogni persona può fare come vuole! PEer personaggi molto poplari esistono tonnellate di guide, tutorial e simili, quindi in fin dei conti non è così difficile come cimentarsi da zero senza qualcosa da seguire ;)

    • Sweet Angel says:

      Ciao Mars,non ho mai comprato personalmente da quel sito quindi non posso darti la mia opinione al riguardo mi spiace :(
      Puoi anche usare aliexpress guardando i feedback e cercando chi ha postato foto nelle recensioni :)
      Per il costume puoi anche usare abiti “normali” da negozio e modificarli, mi sembrano abbastanza classici se si tratta della versione a cui penso io!

Leave a Reply to missmeryjane Cancel reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.