[Keep fit] Parte 3 – Addominali

abs girl

Avete seguito i consigli dati fino ad ora con la parte 1 e parte 2? Io ammetto di aver avuto un “cedimento” dopo la fiera di Treviso e mi sono abbondantemente rilassata a ingozzarmi e non fare movimento, però questa settimana ho fatto la brava e un pochino ho recuperato :D

Per allenarsi non è un obbligo dover andare in palestra o iscriversi a qualche corso, potete fare tranquillamente tutto a casa in modo da risparmiare soldi e gestire meglio il tempo che avete a disposizione.
Io mi sono trovata bene a dividere gli esercizi in 3 categorie: corda, addominali, gambe/glutei. In questo modo li posso alternare in una settimana lasciando giorni di pausa in mezzo. Solitamente ognuno di questi mi prende un’ora di tempo, ma può essere che sono particolarmente ispirata e abbondo o che son stanca e diminuisco.

Ora passiamo all’argomento di questo articolo: gli addominali!
1. Se non li avete mai fatti partite con calma, un buon inizio può essere 15 ripetizioni per 3 serie per ciascun tipo di esercizio, non strafate perchè i dolori li sentite solo i giorni dopo. Man mano che iniziate a sentirli “facili” potete aumentare le ripetizioni oppure aggiungere addominali diversi. Cercate di fare una pausa tra una serie e l’altra di 30-60 secondi in base a cosa richiede il vostro fisico.
2. Dovete sentire male agli addominali, e NON alla schiena o altre parti del corpo. Se avete la schiena mooolto inarcata, come me ad esempio, certi addominali sono totalmente da escludere; quindi se sentite male dove non dovreste, smettete.
3. Non pensate troppo alla quantità, badate per prima cosa la qualità: se sono acqua fresca (e siete senza allenamento) forse state sbagliando qualcosa.
4. Se avete poche ripetizioni da fare potete contarle, ma se iniziano a diventare tante (io ne faccio 100 per serie) e perdete il conto una strategia è quella di cronometrare quanto tempo impiegate a fare una serie e basarvi su quello. Io mi trovo bene, così magari ascolto musica senza distrarmi: in 3 min (una canzone breve) faccio 100 addominali.
5. Non fate addominali sul letto, è troppo morbido, e nemmeno sul pavimento. Dalla decathlon vendono materassini da 3 a 10 euro, sono arrotolabili, occupano poco spazio e vi salvano la schiena. Magari metteteci anche un asciugamano sopra.
6. Scegliete musica che vi dia la carica, serve qualcosa che vi motivi un sacco e che soprattutto abbia un ritmo abbastanza costante così da fare addominali a ritmo, diventa molto più divertente!
7. Come motivarvi mentre li fate? Toccate la pancia e sentite che figata è sentire che si modellano. E una volta finito correte allo specchio, li vedrete anche se magari non ci sono, ma non importa! :D

Avrei voluto fare un video, ma tra la webcam di bassissima qualità e il fatto che non sono capace a montare un video ho preferito evitare, almeno per ora insomma (magari questa estate..) :)
Ho quindi selezionato dalla rete alcuni video con vari addominali:

——

Fatemi sapere se questi “tutorial” vi piacciono lasciando un commento qui sotto. Ciao ciao!

17 thoughts on “[Keep fit] Parte 3 – Addominali

    • sweetangelcosplay says:

      Nausea? Oddio credo di no.. Ma lo avevi anche prima di iniziare (magari avendo un pò di febbre o le tue cose)?
      In caso se vuoi provare a resistere aumenta il volume della musica e pensa a quella :p

      • Ivory ・ω・ (@ivynevercry) says:

        non ho nè le mie cose nè la febbre, non so cosa possa essere =S ieri ho provato a fare gli addominali su una panca addominale e non ho riscontrato nessuno di questi problemi >_< non so cosa possa esser stato..

      • sweetangelcosplay says:

        Allora magari prova a farli sempre sulla panca apposta.. come dicevo nel primo articolo non ho studiato o fatto corsi su queste cose, ma racconto solo cosa faccio io :p
        Fammi sapere se scopri a cosa è dovuto!

  1. Laurelin says:

    Ciao! *^*
    Ho trovato interessantissimi i tuoi post, grazie per tutte le informazioni!
    Avrei una domanda, se posso: io sono magra ma le mie cosce non mi piacciono proprio. Le vorrei più snelle e sode… Avresti qualche esercizio specifico da consigliarmi?
    Grazie, continua così, i tuoi cosplay sono bellissimi <3

    • sweetangelcosplay says:

      Ciao, le cosce sono anche il mio cruccio.. Mi restano sempre grosse anche se sto a dieta e faccio esercizi, penso sia proprio questione di genetica >.<
      Comunque sto sperimentando esercizi nuovi per gambe e glutei, se vedo che vanno bene farò un post al riguardo ;)

  2. Nagi says:

    Ciao Glo!
    Da oggi inizio a seguire i tutorial! Ti volevo giusto fare qualche domanda: io non sono proprio digiuna di attività fisica e addominali, quindi 15 ripetizioni nemmeno le sento per così dire ma arrivo abbastanza a fatica sulle 30, quindi è meglio se non mi sforzo troppo e arrivo alle 20 finché non vedo che a 30 ci arrivo senza problemi o se mi sforzo un pò di più e ne faccio 25?
    E purtroppo sono una che si scoraggia subito se non vede qualche risultato ;.; quando potrei iniziare a vederli? Così magari mi abituo subito all’ idea che prima di quel periodo non noterò nulla e mi metterò l’ anima in pace!!!
    Aspetto con ansia i tutorial su come rassodare le gambe! (che sono il mio gran punto debole!)
    Grazie mille per questi tutorial, davvero!

    • sweetangelcosplay says:

      Ciau! Fanne 25 per questa settimana e la prossima passi a serie da 30 :3
      Per i risultati non saprei, io faccio serie da 100 e arrivo a 1000 totali, quindi facendone meno non so proprio quanto ci metti ad ottenere i risultati che vuoi >.<

  3. esthel. says:

    Vorrei chiederti un consiglio ç_ç Peso tanto, sono bassa e ho uno studio che mi obbliga a stare seduta praticamente tutto il giorno. Non ho tempo di fare movimento (non molto) perciò ho dovuto abbandonare tutti gli sport e la palestra. Vorrei provare a usare i tuoi metodi, avevo pensato anche io le addominali e avevo comprato una corda per saltare digitale. Avevo tracciato una dieta di 1400 kcal ma, nonostante tutto sembra che il mio corpo si rifiuti di collaborare, poichè dopo un mese e più di dieta, con tutto che ho rinunciato a diverse cose di cui vado golosa, sono pure ingrassata. Vorrei fare un controllo al metabolismo perchè davvero non capisco ç_ç Invece che motivarmi ad andare avanti, ogni giorno che mi peso sento sempre più scendermi addosso un senso di impotenza nei riguardi del mio corpo. Dici che c’entri qualcosa la mia salute o è solo una questione di movimento? Devo abbassare ancora di più le calorie nella mia dieta? ç.ç Aspetto risposta e grazie per la lettura :3

    • sweetangelcosplay says:

      Quante kcal mangiavi prima di restringere a 1400? quanti addominali e tempo con la corda fai?
      Un consiglio è non pesarti ogni giorno, ma aspetta tipo 2-3 settimane così non ti viene l’ansia :3

      • esthel. says:

        Prima seguivo una dieta di 1600 kcal. Mi pesavo ogni mese e facevo palestra una volta a settimana. Avevo perso drasticamente 7 chili ma li ho ripresi tutti l’estate scorsa a causa dello stress. Due mesetti fa ho iniziato una dieta che ho scritto prendendo spunto da quella precedente, ma abbassando le calorie non potendo fare palestra. Faccio 90 addominali e salto 2 minuti con la corda. purtroppo non lo faccio regolarmente a causa dei vari impegni >.<

      • sweetangelcosplay says:

        Allora più che guardare le calorie guarda di che tipologia sono composti i cibi: tipo invece che un biscotto mangia una mela (hanno uguali calorie di solito).
        E aspetta più tempo, del resto prima facevi palestra e ora no, quindi ci vuole più tempo >.<
        Se puoi cerca di fare le scale invece di prendere l'ascensore e cose del genere che un poco aiutano

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.